Nella categoria Altro viene inserito tutto quello che non fa riferimento preciso alle altre categorie
Tra gli articoli scritti da Umberto Eco nella rubrica La bustina di Minerva sul settimanale L’Espresso e poi pubblicate in un volume da Bompiani nel 1999 con il medesimo titolo troviamo queste 40 regole. Evita le allitterazioni, anche se allettano gli allocchi. Non è che il congiuntivo va evitato, anzi, che lo si usa quando…
Lo Smithsonian Institution si occupa di istruzione e ricerca ed è stato fondato negli USA nel 1846. Il museo principale si trova a Washington ed è amministrato e finanziato dal governo. Oltre al museo principale è composto da un’altra ventina di musei e una decina di istituti di ricerca che si occupano di svariati aspetti del…
A scuola ci hanno sempre insegnato che uno dei fattori che contribuì alla grandezza dell’Impero Romano fu la sua capacità di costruire vie di comunicazione tra le varie parti che facilitavano spostamenti e sorveglianza. Certamente gli spostamenti erano lunghi anche così e pieni di pericoli ma le strade contribuirono a portare molti vantaggi. Sasha Trubetskoy,…
L’articolo originale è di Thomas Oppong ed è stato pubblicato il 22 Febbraio 2020 con il titolo 6 Habits of Super Learners su Medium. Medium si descrive così Attinge al cervello degli scrittori, dei pensatori e dei narratori più perspicaci del mondo per offrirti le idee più intelligenti sugli argomenti che contano. Quindi, qualunque sia il…
La Società Italiana di Gerontologia – SIGG dice che si diventa anziani al compimento dei 65 anni, ma da la colpa a Otto Von Bismarck per questa scelta. Secondo la Treccani le fasce di età sono 9: bambini (0-10 anni) adolescenti (11-20 anni) giovani (21-25 anni) giovani adulti (26-34) adulti (35-54) tardo-adulti (55-64) giovani anziani (65-75)…
Il colore o meglio i colori. Una delle differenze più incolmabili esistenti tra maschi e femmine è, stando alle dicerie da social e da bar, l’incapacità di distinguere più di 16 colori dei primi e la vista a milioni di colore delle seconde. Il fuxia non esiste e nemmeno lo smeraldo. O meglio assieme al…
“Non ha iniziato bene per nulla, ma nulla nulla” mi dice questa cara amica una sera che siamo a cena insieme dopo un po’ che non ci vedevamo. “Hanno finalmente preso un ulteriore tecnico attraverso queste Agenzie per il Lavoro e oggi gli ho dato il primo compito da svolgere, una cosa facile che pensavo…
Questo è un video abbastanza vecchi ma che mi è sempre piaciuto molto utilizzare sia nei moduli di scienze sociali che in quelli di matematica. È comprensibile da molti anche se è in inglese e permette in poco più di 2 minuti di aprire tante possibilità con gli allievi. Esiste anche una versione grafica con…
“Aiuto, sto cambiando” disse il ghiaccio “Sto diventando acqua, come faccio? Acqua che fugge nel suo gocciolìo! Ci sono gocce, non ci sono io!”. Ma il sole disse: “Calma i tuoi pensieri. Il mondo cambia, sotto i raggi miei: tu tieniti ben stretto a ciò che eri e poi lasciati andare a ciò che sei”.…
Goditi potere e bellezza della tua gioventù. Non ci pensare. Il potere di bellezza e gioventù lo capirai solo una volta appassite. Ma credimi, tra vent’anni guarderai quelle tue vecchie foto e in un modo che non puoi immaginare adesso. Quante possibilità avevi di fronte e che aspetto magnifico avevi. Non eri per niente grasso…